Categories: Più NotizieSport

Due nuovi appuntamenti per il marzo delle donne di Bagnacavallo questo weekend

Proseguono le iniziative del programma “Il marzo delle donne”, coordinato dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bagnacavallo in occasione della Giornata internazionale della donna.
Dopo la conferenza “Donne di ieri, di oggi e di domani” della psicologa Ylenia Greco e l’inaugurazione a Villanova di “Alberi vestiti”, opere realizzate all’uncinetto per “vestire” gli alberi da un gruppo di donne villanovesi e ucraine coordinate dal gruppo di volontari “Gente che posto!”, sabato 11 marzo è previsto un nuovo appuntamento a Bagnacavallo.
Alle 18 presso la Saletta didattica delle Cappuccine verrà presentato “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato” (Magi Edizioni – 2022), libro scritto a più mani, a cura di Nadia Somma.
L’evento è promosso dall’associazione Demetra Donne in aiuto.
Domenica 12 marzo alle 15.30 sarà poi la volta della conferenza di Emanuela Penni su “Galla Placidia, una vita spesa tra dovere e preghiera”, che si svolgerà sempre nella Saletta didattica delle Cappuccine, a cura di Cif e Associazione I Girasoli.
Alle iniziative interverrà Ada Sangiorgi, vicesindaca e assessora alle Pari opportunità.
La Saletta didattica delle Cappuccine è in via Vittorio Veneto 1.
Gli appuntamenti riprenderanno poi sabato 18 marzo per concludersi giovedì 23.
Il programma è coordinato dall’assessorato alle Pari Opportunità con il supporto delle associazioni di volontariato del territorio.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago