Categories: MusicaRavenna

Due nuovi appuntamenti de La Corelli con “De Rerum Natura” alla Domus dai Tappeti di Pietra

Martedì 18 e giovedì 20 giugno, alle ore 17, presso la Domus dei Tappeti di Pietra, nuovi appuntamenti della rassegna “De Rerum Natura“, progetto a cura de La Corelli e di Fondazione RavennAntica realizzato nell’ambito del Ravenna Festival 2024 che propone una potente sperimentazione di poesia classica e musica dal vivo.

Circondati dai mosaici tardoantichi della Domus, le musiche selezionate dal Maestro Jacopo Rivani e la voce dell’attrice Camilla Berardi accompagnano il visitatore lungo un viaggio in più tappe attraverso i segreti della natura e quelli della nostra esistenza, lo stesso che Lucrezio conduce nel suo De Rerum Natura, dosando sapientemente filosofia e scienza antica, sfidando credenze religiose e superstizioni e spiegando come l’universo sia plasmato da leggi naturali e non da interventi divini. 

Gli appuntamenti del 18 e del 20 giugno

Martedì 18 giugno l’appuntamento “Nulla è dunque la morte per noi” vede l’accompagnamento musicale sulle note del celebre album capolavoro del Jazz di Coltrane A Love Supreme. Pilastro del genere, viene reinterpretato dal quartetto Jazz de La Corelli, con Riccardo Trasselli al basso, Riccardo Cascino alla batteria, Marco Pierfederici al piano e Matteo Scarcella al sax.

Giovedì 20 giugno è in programma “Nulla in verità è più difficile del distinguere“: parlando di sensibilità e percezioni il viaggio spazia verso l’esecuzione informale. Troveremo grancassa, percussioni di piccolo taglio e elettronica. Gianmaria Tombari, percussionista e compositore, ci farà assaporare la delicatezza e la potenza degli strumenti a percussione.

Info

Durata: 40 minuti
Costo: € 6 
Info prevendite e spettacoli: Biglietteria Teatro Alighieri 0544 249244 – ravennafestival.org

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago