Dal 7 al 9 luglio scorso si è svolta nel territorio ravennate la 18° edizione della “Notte Rosa”.
Numerosi gli eventi tra concerti, spettacoli, installazioni artistiche e altro, che hanno animato Ravenna e il litorale adriatico, con la partecipazione di numerose persone.
In tale contesto, al fine di salvaguardare la sicurezza dei cittadini ed assicurare il regolare svolgimento delle iniziative, il Questore di Ravenna Lucio Pennella ha predisposto una serie di servizi straordinari di controllo, che hanno impegnato le donne e gli uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Provinciale e Locale di Ravenna.
All’esito dei servizi, previsti per tutte le giornate della manifestazione, sono state identificate circa 400 persone e controllati numerosi veicoli: otto le violazioni al Codice della Strada contestate, due le denunce per guida in stato di ebbrezza alcolica.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul