gruppo musicale
Domani sera, venerdì 12 alle 22, al bagno Adriatico di Casal Borsetti, i “Concerti al plenilunio” si chiudono con il “Tango in spiaggia” con Fancelli Quartet, in collaborazione con il Planetario di Ravenna e A.R.A.R.
La formazione “Fancelli”, i cui elementi vantano ricchissime esperienze in ambito musicale prevalentemente classico, ha da sempre inteso valorizzare il patrimonio artistico del tango argentino, universalmente riconosciuto per la sua incontestabile bellezza. Espressione artistica, il tango, che in poco più di cento anni di vita ha personificato sentimenti forti – nostalgia, rancore, passione, rabbia – grazie al ritmo intriso di mediterraneità, alla dolce severità della sua eleganza, alla romantica intimità della sua danza.
Alle 6 del mattino di sabato 13, al bagno Milano di Lido di Savio, si chiudono invece i “Concerti all’alba”, con il Quartetto Eos in “Classica, ma non troppo…”.
Il Quartetto Eos propone un concerto dal titolo quanto mai insolito che lascia intendere fin da subito che si tratta di una sorta di divertimento, di un gioco in cui strumenti classici come il violino, il flauto, la viola ed il violoncello interpretano i classici del rock degli ultimi anni. Lo spettacolo inizia in maniera piuttosto abbottonata e quasi per ingraziarsi gli Dei della musica classica, eseguendo alcune rivisitazioni di capisaldi del repertorio tra cui un suggestivo medley sulle musiche di J.S.Bach secondo la versione di Jan Anderson dei Jethro Tull. Improvvisamente tutto prende un’altra piega e ci troveremo ad ascoltare “Sweet Child of Mine” dei Guns’n Roses, “Smoke on the Water” dei Deep Purple, alcuni capolavori dei Queen come “Bohemien Rapsody”, “Eleanor Rigby” dei Beatles, fino ai Muse e ai Radiohead; immancabili alcuni omaggi tra cui quelli ad Ennio Morricone, Astor Piazzolla e Franco Battiato. L’eclettico programma si concluderà con le musiche dei Led Zeppelin con l’intramontabile “Stairway to Heaven” e “Kashmir”.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.[vc_single_image image=”18291″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul