Categories: LibriLugoPiù Notizie

Domenica a Villanova la presentazione del nuovo libro di Francesco Pilotti

Sarà presentato alle 16.30 di domenica 15 settembre presso la sala di lettura Gagliarini di Villanova di Bagnacavallo il nuovo libro di Francesco Pilotti,A j’ò ciàp e vôl – Ho preso il volo”.

Accanto all’autore interverrà Paolo Trioschi, curatore della prefazione al volume.

Il libro si compone di racconti e poesie in dialetto, con testo italiano a fronte, e immagini di dipinti e sculture di Pilotti. «Il contenuto di questa mia nuova avventura – spiega l’artista di Villanova – lo sintetizzo con poche parole: corpo, cuore e mente; in terra, in cielo, nei pensieri in libertà. Pagine scritte che viaggiano insieme tra umorismo e fantasia, intrecciate con la realtà quotidiana di ognuno di noi. Da tanti anni mi diletto nel dipingere e scrivere poesie e racconti, trovando sempre più interesse e piacere usando il mio dialetto.»

Una parte del ricavato delle vendite del libro (15 euro il prezzo di copertina) verrà devoluta in beneficenza per attività culturali a Villanova.

Francesco Pilotti

Nato a Villanova nel 1944, Francesco Pilotti ha lavorato come elettricista fino alla pensione. Pittore autodidatta, da diversi anni partecipa alla vita artistica, prendendo parte a manifestazioni, mostre e rassegne. Dedica inoltre il suo tempo libero al volontariato.

Nel 2019 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, disegni e dipinti di vita dal titolo “Romagna e Dalmazia – La memoria racconta”, nel 2020 il libro “Gustavo Gagliarini – E mi méstar”, dedicato al suo maestro elementare, nel 2021 la raccolta di racconti, poesie e dipinti “Fino a quando?” e nel 2022 “Di cuore in cuore – Tre viaggi, tre storie di solidarietà”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago