Categories: Cultura e Spettacoli

Domenica 8 maggio “Ravenna Centro Storico” compie 10 anni. Le attività in programma per i festeggiamenti.

L’associazione Ravenna Centro Storico  è nata nel 2012 come gruppo sulla piattaforma Facebook, che ad oggi conta 13500, ma si è poi evoluta in un gruppo reale.Tante sono le iniziative che si sono svolte negli anni. La prima fu la pulizia della Rocca Brancaleone, La più famosa è sicuramente la Fiera del Riuso, che torna in occasione dei festeggiamenti, in piazzetta Ugo la Malfa dalle 9 alle 18. Ma anche molte iniziative di assistenza e beneficenza,  che hanno dimostrato la forte collaborazione e i rapporti che si sono formati fra i membri del gruppo.Oggi a guidare Ravenna Centro Storico, oltre a Nicola Grandi, che segue l’associazione fin dagli inizi, ci sono due donne, Cecilia Menghi presidente dell’Associazione e Paola Tizzone.Domenica sarà una giornata ricca di iniziative, dedicate a grandi e bambini, oltre alla fiera del Riuso sono in programma la pesca di beneficienza, un laboratorio con esperimenti per bimbi della Chimica Ravenna, la sfilata canina amatoriale, le esibizioni della palestra Move IT club, delle Cheerleaders Chiefs Ravenna, di Focus Danza e di ballo Habanera Social Club; uno spettacolo di Billo Circus e Filippo soccorso con simulazione delle ambulanze, oltre alla presentazione del libro di Paola Novara. Alle 16.30 non mancherà una merenda per tutti i bimbi e dalle 18 l’intrattenimento musicale con Gloria Turrini e Francesco Laghi.Le iniziative saranno ad offerta libera per raccogliere i fondi per donare un nido-bus al comune di Ravenna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago