L’Amministrazione si unisce all’Ausl Romagna nell’invitare i cittadini che ancora non lo hanno fatto, a prenotarsi per la vaccinazione, e si sollecitano le fasce di popolazione a cui è consigliata la quarta dose ad effettuare la vaccinazione (over 60 e persone con elevata fragilità a partire dai 12 anni). Ausl Romagna ricorda alla cittadinanza che anche se dal punto di vista clinico questa variante sembra al momento essere meno aggressiva, presenta una circolazione virale ancora alta. Il modo migliore per proteggersi resta la vaccinazione.
Per accedere alla vaccinazione è necessaria la prenotazione attraverso i consueti canali: sportelli Cup dell’Ausl (Centri Unici Prenotazione) presenti su tutto il territorio romagnolo; Farmacie tramite il servizio Farmacup; Telefonando al Cuptel al numero 800002255
Online attraverso: Fascicolo Elettronico; CupWeb.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul