Categories: Più Notizie

Domenica 24 luglio, a Cassanigo, parole e musica per Giovanni Nadiani a sei anni dalla scomparsa

Sono passati sei anni dalla morte di Giovanni Nadiani (e otto da quella di Guido Leotta). Il loro lavoro di “agitatori culturali”, le loro opere e la loro amicizia sono per tanti delle presenze costanti.Negli anni scorsi, insieme a molti amici, abbiamo organizzato numerosi incontri “di parole e musica” toccando vari luoghi, la Chiesa di Cassanigo, il cortile della Bottega Bertaccini a Faenza, la Casa del Teatro.Quest’anno torniamo a Cassanigo, il luogo dove Giovanni è nato e dove ora riposa.E’ importante mantenere vivo il loro ricordo per rendere chiaro il grande lavoro (non ancora degnamente riconosciuto) che Giovanni e Guido hanno consegnato alla cultura della città.Con la loro prematura scomparsa si è interrotta una delle esperienze culturali più stimolanti e significative a cavallo tra Novecento e Duemila in Romagna. Quella che si è chiusa è la “palestra” che si era aperta con la rivista Tratti, con l’editore Mobydick, con il Folk Festival. Si partecipava a un progetto che metteva insieme una rivista, una casa editrice, un Festival, dove un poeta poteva dialogare con un traduttore, un musicista poteva confrontarsi con un attore, si realizzavano libri, riviste, spettacoli. La creatività trovava una dimensione concreta e soprattutto collettiva. Si era parte attiva di un progetto comune e condiviso con altri. Non è che adesso manchino bravi poeti o bravi musicisti ma manca la dimensione collettiva del fare le cose, cioè il sentirsi parte di un tutto. Anche questo abbiamo perso.
^^^^^^^^^^^^^^PROGRAMMADomenica 24 luglio 2022 – Ore 21
piazzale della Chiesa di Cassanigo (via Cassanigo 41 – Faenza)ImbacontNonostante tuttoParole e musica per Giovanni Nadiani a sei anni dalla scomparsaLe parole di Giuseppe Bellosi, Agnese Fabbri, Francesco GabelliniLe letture da Giovanni Nadiani con Gianni ParmianiLa musica con QuinzânProiezione del video “A m’so ingambarlê” di Marilena BeniniDalle ore 19.30 sarà attivo un piccolo punto ristoro del Circolo Parrocchiale ANSPIPrenotazioni e informazioni Bottega Bertaccini – Libri e Arte Corso Garibaldi 4 – Faenza, tel 0546 681712Grazie per la collaborazione a Istituto Friedrich Schürr e Arena delle balle di pagliaAl mattino, alle ore 10.30, alla Chiesa di Cassanigo sarà celebrata una messa in memoria di  Giovanni

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago