brown
Alessandro Forni, Presidente dell’ANPI di Cervia, ed Elena Naldi, bibliotecaria della Biblioteca di Cervia, raccontano il lavoro del papà di Charlie Brown, Linus, Snoopy, Lucy e tutti i Peanuts.
Dopo la sua morte avvenuta nel 2000 le vecchie strisce continuano a essere ripubblicate su quotidiani e riviste, rispettando le sue volontà di non disegnare nuove vignette. The Times lo ricordò in questo modo: “Charles Schulz lascia una moglie, due figli, tre figlie e un piccolo bambino dalla testa rotonda con uno straordinario cane”
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul