Categories: Più Notizie

Domani inizia la 20esima edizione del Festival “Giallo Luna Nero Notte” a Ravenna

A Ravenna arriva la 20esima edizione del Festival “Giallo Luna Nero Notte”, nello specifico si tratta del festival del giallo e del noir italiani. Le date degli spettacoli sono il 4, il 6, il 15, il 18 novembre e, infine, il 13 dicembre. La prima edizione si tenne nell’ormai lontano 2003 al teatro Socjale di Piangipane, in cui si alternarono giorni di spettacoli teatrali, visioni di film e concerti musicali.

 

Nelle varie edizioni hanno preso parte tantissimi artisti provenienti da ogni zona del Paese e anche in quest’ultima edizione si vedrà la collaborazione di figure di rilievo. Importante sarà la collaborazione con Giallo Montadori, in quanto la rassegna letteraria del giallo verterà sulla letteratura popolare.

 

Il festival concentrerà i suoi appuntamenti nell’arco di un mese e mezzo e verterà sulla letteratura popolare puntando l’attenzione sugli anniversari, come per esempio quello dei 100 anni dalla proiezione del film “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau, ispirato al romanzo “Dracula” di Bram Stoker (1897); poi i 60 anni del film “Agente 007 – Licenza di uccidere” (Dr No) di Terence Young, tratto dal romanzo di Ian Fleming, mentre Ravenna si concentrerà sul tema Dante Alighieri.

 

Il Festival ospiterà anche decima edizione del Concorso per racconti inediti. Alla premiazione, interverranno l’editor del Giallo Mondadori, Franco Forte; e la scrittrice Annamaria Fassio. All’evento hanno collaborato realtà culturali ravennati come il Centro Relazioni Culturali e Start Cinema, l’Associazione Vox Pluralis Aps e il Sindacato Librai di Confesercenti

 

IL PROGRAMMA

Venerdì 4 novembre 2022 alle 18

Sala D’Attorre di Casa Melandri, via Ponte Marino

Scilla Bonfiglioli

“Azione e avventura sono di genere femminile”: presentazione della serie di romanzi “Nero & Zagara” (Segretissimo Mondadori)

In collaborazione con il Centro Relazioni Culturali

Domenica 6 novembre alle 11

Ceroni Piano School, via Argirocastro

Elisa Genghini, Gianluca Morozzi

“Nevrastenia, sogni e misticismo”, presentazione del romanzo “Serena variabile” (Clown Bianco Edizioni)

In collaborazione con Associazione culturale Vox Pluralis e Clown Bianco Edizioni

Martedì 15 novembre alle 18.30

Palazzo del Cinema e dei Congressi, Largo Firenze

Lorenza Ghinelli

“L’origine del Vampiro”, presentazione del romanzo “La stirpe e il sangue” (Bompiani ed).

In collaborazione con Ravenna Nightmare Film Fest

Venerdì 18 novembre alle 20.45

Ceroni Piano School, via Argirocastro

Marco Rosetti

“Il suono della paura”, conversazione su musica e film horror

In collaborazione con Associazione culturale Vox Pluralis

Martedì 13 dicembre alle 18

Sala D’Attorre di Casa Melandri, via Ponte Marino

Luca Tarenzi

“Fuga dall’aldilà”, presentazione della trilogia “L’ora dei dannati” (Giunti Ed.)

A seguire premiazione dei racconti e dei romanzi inediti, in collaborazione con Il Giallo Mondadori e Clown Bianco Edizioni.

In collaborazione con il Centro Relazioni Culturali

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago