Mauro_Montalbetti
Un ritrovo per parlare di musica, quella con cui interagiamo quotidianamente e che spesso ci troviamo a “scegliere”. “Musica per” …cosa significa? Quali sono i criteri secondo i quali si sceglie un brano? Quali caratteristiche deve avere un brano che sostiene, descrive o dialoga con gli avvenimenti in scena? O con un luogo o spazio?
Il desiderio degli organizzatori e dello stesso compositore è quello di incontrare un pubblico non per forza esperto, o almeno non solo di ‘addetti ai lavori’, ma un ‘vasto pubblico’ raggiungibile a differenti livelli per il quale si cerca di far emergere quella domanda , “playlist o drammaturgia sonora ? ” , con le sue molteplici sfaccettature, che precedono la scelta di una musica destinata a uno specifico contesto.
Contatti: bibi3aps@gmail.com +393498111978 (Sabrina) +393486990686 (Bianca)
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul