Categories: Cronaca

Divieto di accensione riscaldamenti in Unione Romagna Faentina dal 25 ottobre all’ 1 novembre

Tenuto conto delle temperature che si stanno registrando in questi giorni nel nostro territorio, al di sopra della media stagionale, i sei comuni dell’Unione della Romagna Faentina, sensibili ai temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, nel perseguire gli obiettivi del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) e considerato che gli impianti termici rappresentano un’importante fonte di emissioni di inquinanti atmosferici, fatti salvi eventuali provvedimenti in caso di rilevanti variazioni meteorologiche, i comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Solarolo e Riolo Terme hanno adottato una ordinanza che vieta l’accensione degli impianti termici a combustibile ad uso riscaldamento dal 25 ottobre a giorno 1 novembre 2022 compreso.

 

Dal divieto sono esclusi: gli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili, compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori e anziani, nonché le strutture protette per l’assistenza e il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici. Sono esentati dal divieto anche le scuole materne, gli asili nido, gli impianti sportivi e gli edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili. Anche gli edifici adibiti ad attività industriali e artigianali e assimilabili sono esclusi dal divieto nei casi in cui l’accensione degli impianti sia legata a esigenze tecnologiche o di produzione.

Tenuto conto delle temperature che si stanno registrando in questi giorni nel nostro territorio, al di sopra della media stagionale, i sei comuni dell’Unione della Romagna Faentina, sensibili ai temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, nel perseguire gli obiettivi del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) e considerato che gli impianti termici rappresentano un’importante fonte di emissioni di inquinanti atmosferici, fatti salvi eventuali provvedimenti in caso di rilevanti variazioni meteorologiche, i comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Solarolo e Riolo Terme hanno adottato una ordinanza che vieta l’accensione degli impianti termici a combustibile ad uso riscaldamento dal 25 ottobre a giorno 1 novembre 2022 compreso.

 

Dal divieto sono esclusi: gli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili, compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori e anziani, nonché le strutture protette per l’assistenza e il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici. Sono esentati dal divieto anche le scuole materne, gli asili nido, gli impianti sportivi e gli edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili. Anche gli edifici adibiti ad attività industriali e artigianali e assimilabili sono esclusi dal divieto nei casi in cui l’accensione degli impianti sia legata a esigenze tecnologiche o di produzione.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago