Categories: Il bene che c'èLugo

Distillerie Mazzari dona 3 defibrillatori alla comunità di Sant’Agata sul Santerno

Il cuore delle Distillerie Mazzari batte forte per la comunità di Sant’Agata sul Santerno. Nei giorni scorsi l’azienda ha donato tre defibrillatori: uno al Comune, che sarà installato all’esterno della Farmacia in Piazza Umberto I, uno all’Asilo nido “Il Girasole” e uno alla scuola dell’infanzia “Asilo Azzaroli”.

La donazione dei 3 defibrillatori

La donazione si è svolta nell’edificio della Scuola primaria e secondaria “Giovanni Pascoli” che, dopo l’alluvione del 2023, è diventata temporaneamente sede del Comune di Sant’Agata sul Santerno. Erano presenti all’evento: per l’amministrazione comunale il vicesindaco Lilia Borghi, Margherita Morelli, segretaria generale, Daniela Romani, capo dell’ufficio tecnico e alcuni dipendenti; per la scuola i dirigenti della Cooperativa Zerocento, che hanno in gestione “Il Girasole” e Luigi Amadei, vice presidente della Fondazione Asilo Azzaroli. A consegnare i tre defibrillatori è stata Gabriella Mazzari, figlia del fondatore delle Distillerie, Primo Mazzari.

Entrambe le scuole hanno subito ingenti danni in seguito all’alluvione, ma oggi grazie all’aiuto del Comune e al contributo di tanti privati possono ripartire: l’Azzaroli è già ritornato operativo, mentre Il Girasole dovrebbe riaprire le porte entro un anno. Lilia Borghi, ringraziando la Mazzari per la donazione, ha sottolineato il continuo impegno, sostegno e vicinanza nei confronti della cittadinanza di Sant’Agata.

«Il legame con il nostro territorio – conferma in una nota l’azienda – è forte e non ci siamo mai tirati indietro per sostenere la comunità nella quale siamo nati e cresciuti. Questi tre defibrillatori possono salvare delle vite, ma sono anche un segno di speranza per chi ha affrontato il dramma dell’alluvione e si è rimesso in piedi, con coraggio e dignità».     

Leggi anche: Galavotti (Cab Terra), l’eroe dell’alluvione: «Nessun aiuto dal governo. Il portale Sfinge troppo complicato»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago