Categories: CronacaFaenza

Disposto divieto di realizzare orti nelle golene e sugli argini nel Comune di Faenza

A causa delle emergenze alluvionali, a maggio di quest’anno, è stata emessa una specifica ordinanza (n.24/2023) che dispone il divieto di realizzare orti, nel Comune di Faenza, vicino agli argini dei corsi d’acqua, disposizione tutt’ora in vigore. Tuttavia, in diverse zone arginali, è stata riscontrata la ricostituzione di orti, di fatto abusivi.

La Polizia Locale dell’Unione della Romagna faentina sta provvedendo a diffidare i responsabili e ricorda alla cittadinanza che è fatto assoluto divieto di ricostruire orti negli argini dei fiumi. Oltretutto, vista la concomitanza dei lavori che l’Agenzia regionale della Sicurezza territoriale e protezione civile dell’Emilia-Romagna ed Hera stanno effettuando nei tratti arginali della città, qualsiasi compresenza di persone estranee ai cantieri con i grossi mezzi per il movimento terra, risulta rischiosa per la propria incolumità.

Task-force per attuare verifiche puntuali

Inoltre, vista la competenza demaniale degli argini, la presenza di orti abusivi è stata segnalata anche alla Regione.

Di comune accordo è quindi stato deciso di costituire una task-force per effettuare verifiche puntuali lungo i tratti arginali del comune per evitare che vengano realizzati orti assolutamente incompatibili con gli interventi di ripristino degli argini e di posa delle condutture fognarie. I trasgressori, dopo una prima diffida verbale, sono punibili amministrativamente con una pena pecuniaria.

Nella foto un orto abusivo apparso recentemente nella golena del fiume Lamone.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago