Categories: Cronaca

Denunciato un uomo straniero a Lugo per reati di furto e ricettazione

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero per i reati di furto e ricettazione. Nel pomeriggio di sabato 11 febbraio scorso, durante uno specifico servizio in abiti civili finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, specialmente di quelli predatori, alcuni poliziotti del Commissariato di Lugo, transitando per una via del centro, hanno notato una persona con il volto quasi completamente nascosto dalla berretta e dalla sciarpa, che si muoveva con fare sospetto nelle vicinanze di un bancomat.

Pochi istanti dopo, l’uomo si è allontanato sempre seguito a vista dagli agenti e nei pressi di via Mazzini ha accelerato il passo fino a correre, ma veniva fermato da una Volante del Commissariato che era stata fatta intervenire in ausilio. Poco prima di essere fermato il fuggitivo è stato visto lanciare degli oggetti che, prontamente recuperati, sono risultati essere tre carte bancomat rubate poco prima da un borsello riposto all’interno di un’auto in sosta.

Inoltre, nella disponibilità dell’uomo, cittadino straniero in regola con le norme sul soggiorno noto alle forze dell’ordine, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato un telefono cellulare risultato essere di illecita provenienza, poiché oggetto di un furto avvenuto il 9 febbraio scorso. Pertanto lo straniero, quale presunto autore dei reati, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Ravenna per furto e ricettazione e le carte bancomat restituite al legittimo proprietario.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago