orchestra cervia
Il concerto che aprirà la stagione estiva 2023 della Grande orchestra Città di Cervia, dato l’annullamento del concerto dello Sposalizio del mare a causa dei ben noti fatti legati all’alluvione del maggio scorso, sarà quello dedicato a Pinarella che avrà luogo martedì 11 Luglio alle 21 presso la P.zza della Repubblica nel complesso del Centro Commerciale. Il concerto, diretto come sempre dal M° Fulvio Penso, sarà interamente dedicato alla musica da film presentando molte fra le più celebri colonne sonore della storia del cinema, dal film d’animazione ai grandi classici (Casablanca, Tempi moderni, Gilda), passando per Ennio Morricone per finire con Federico Fellini. Le voci saranno quelle di Annalisa Penso e Gastone Guerrini.
Il secondo appuntamento sarà quello del 28 Luglio nel quartiere Malva Nord. Infatti la Grande Orchestra ha proposto all’Amministrazione Comunale di recuperare appunto il mancato concerto dello Sposalizio dedicandone uno proprio ai Quartieri che più hanno subito i danni dell’alluvione quali Montaletto Villa Inferno, Savio e Malva Nord: la scelta è caduta su quest’ultimo per considerazioni meramente logistiche essendo baricentrico rispetto agl’altri, a ridosso della zona turistica e dotata di un’ampia piazza dall’ottima acustica.
Il terzo appuntamento sarà quello del Compleanno di Milano Marittima in Rotonda 1° Maggio nella serata del 14 Agosto mentre il quarto consisterà nel tradizionale Concerto di Ferragosto all’alba del 15 Agosto alle 6 sulla spiaggia libera di Cervia Centro che raccoglierà, come sempre, centinaia e centinaia di cervesi e turisti.
La stagione estiva si chiuderà il 9 Settembre all’interno dello stabilimento Salifero con l’ormai tradizionale Concerto al tramonto in Salina alle 18; questo concerto, oltre alla ben nota suggestione derivata dal contesto ambientale, segnerà l’auspicio, condiviso da tutti i cervesi e da molti turisti, che le nostre saline tornino presto a produrre il sale ed a marcare l’incantevole paesaggio con i loro suggestivi cumuli bianchi. Un sentito ringraziamento all’Assessorato alla Cultura ed agli eventi per la collaborazione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul