Categories: PoliticaRavenna

De Pascale sui fondi alluvione: «Mettete a disposizione i 600 milioni per gli indennizzi»

Il sindaco e presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale commenta l’attuale situazione dei fondi alluvione stanziati dal Governo per la ricostruzione e il ripristino nelle aree alluvionate, presentata ieri dal commissario Figliulo in occasione del sopralluogo nelle zone colpite dall’alluvione nel bolognese.  

«Purtroppo alcuni esponenti politici continuano ad annunciare cifre a caso, contribuendo solo ad alimentare la disperazione e la rabbia verso tutte le istituzioni. I Comuni e le parti sociali al contrario, hanno sempre analizzato in maniera razionale ed onesta i provvedimenti emanati, e finora nessuno è mai stato in grado di smentirci.- spiega il sindaco de Pascale –  Abbiamo ribadito più volte che attualmente le risorse stanziate dal Governo non prevedono soldi per indennizzi a cittadini e aziende, aspetto su cui anche il commissario Figliuolo ieri, durante la quarta visita in regione, è stato molto chiaro, certificando che al momento non vi è copertura finanziaria per indennizzi a cittadini e imprese». 

Nel contempo, il sindaco spiega che sono state fornite risorse per i Comuni e gli altri enti pubblici in una quantità non sufficiente a fare tutto, ma comunque importante, per il ripristino di opere come argini, canali, strade e fognature. I soldi per gli enti pubblici sono stati stanziati, ma per cittadini e imprese no; un quadro paradossale, frutto, in questo caso, più della scarsa conoscenza dei problemi che della malafede.

30 milioni spesi su 600 dei fondi alluvione

«Ieri, grazie a un post su Facebook dell’assessore regionale Colla, abbiamo inoltre scoperto – continua de Pascale – che dei 600 milioni dei fondi alluvione che erano stati stanziati per la cassa integrazione, ne sono stati spesi solo trenta. A questi si aggiungo i 300 milioni per gli ammortizzatori degli autonomi, che ritengo abbiano avuto percentuali di utilizzo simili. Anche su questa scelta, fatta con il primo decreto, di stanziare quasi un miliardo di ammortizzatori sociali, avevamo detto più volte al Governo che, a nostro avviso, i romagnoli non ne avrebbero usufruito più di tanto, e così è stato: sia per l’eccessiva burocrazia concepita per lo strumento, sia perché le imprese hanno da subito chiamato tutti i dipendenti, compreso il personale con maggiore qualifiche, a ripristinare e ripulire; inoltre i cittadini colpiti personalmente dall’alluvione, nella maggior parte dei casi, si sono guardati bene dal chiedere la cassa integrazione mettendosi così nella assurda condizione di ricevere anche uno stipendio ridotto, oltre ad aver avuto decine di migliaia di euro di danni in casa». 

Appello alla Meloni

Ora, anche tenendosi cauti, soprattutto per un futuro possibile utilizzo in ambito agroalimentare, ci sono almeno 600 milioni in parte corrente che rischiano di essere sottratti ai cittadini colpiti dall’alluvione e che invece potrebbero essere utilizzati subito per gli indennizzi. 

«Faccio un appello alla presidente Meloni – conclude il Sindaco – il Governo convochi subito, prima della pausa estiva, Regione e parti sociali, e condivida con loro le modalità con cui usare immediatamente questi soldi con indennizzi diretti alle famiglie colpite».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago