alluvione russi
«Sono giorni che chiediamo, senza avere risposte, – spiega il Sindaco Michele de Pascale – di poter utilizzare per indennizzi a famiglie e imprese il miliardo di euro che era stato destinato alla cassa integrazione e ad altri ammortizzatori legati all’alluvione e che in larghissima parte è rimasto inutilizzato».
Sarebbe una proposta semplice, di buon senso, realizzabile tramite la struttura commissariale del Gen. Figliuolo, con una riga di un decreto legge che sposti quei fondi da un capitolo a un altro. Se questa norma non venisse fatta peraltro questi fondi tornerebbero a livello centrale venendo sottratti all’Emilia-Romagna.
«Sta per essere emanato un decreto “pre-vacanze” che sembra si occuperà di tanti temi sconnessi fra di loro: granchi blu, taxi, intercettazioni, antenne e chissà cos’altro.- conclude il Sindaco – Aggiungiamo una riga anche per le famiglie e le imprese che non possono più aspettare?»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul