Daniele Mencarelli
Un viaggio fisico ed emotivo che diventa romanzo di formazione, tra malinconia e bellezza. Il protagonista diciassettenne, impegnato in una rocambolesca peregrinazione dalla Romagna al Lazio, sarà in grado di costruire un bagaglio emotivo profondo e catartico. Attraverso una scrittura diretta e coinvolgente, Mencarelli dà voce al disagio e al desiderio di sperimentazione adolescenziali, ricordando a tutti noi che le sicurezze vanno abbandonate per essere poi ritrovate con maggiore forza e consapevolezza.
Particolare di rilievo di questo incontro è la locandina che solitamente riporta uno scatto di Brisighella, uno dei Borghi più belli d’Italia, mentre invece, per la presentazione agostana, è stato scelto uno scorcio d’affreschi del refettorio del Convento dell’Osservanza che ospita il ciclo. Un focus importante che coniuga letteratura nazionale e preziosità storico-artistiche in un’unica sinergia di promozione culturale e territoriale.
Il convento dell’Osservanza, risalente al XVI secolo, presenta un imponente frontale di arenaria all’ingresso del refettorio grande. Sull’architrave sono incise la parola Silentium e la data 1641. La stanza presenta una pianta rettangolare con volta a botte leggermente schiacciata, sostenuta da piccole vele decorate lungo le pareti da 18 lunette affrescate nella parte alta perimetrale con scene dell’Antico Testamento. Vi sono inoltre due riquadri in cassettoni al centro della volta raffiguranti l’Assunzione di Maria Vergine e S. Antonio da Padova. Si tratta di pittura murale ad olio del Seicento su fondo di gesso. L’ultimo restauro risale al 1997.
Gli incontri sono a entrata libera nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti. Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Brisighella al numero 0546 994405 oppure la Pro-loco di Brisighella al numero 0546 81166.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul