natale lugo
A seguire, nel centro del Pavaglione, il “Fire Show“, uno spettacolo di fuoco e luce di forte impatto visivo grazie all’uso di pirotecnica teatrale e costumi luminosi (lo spettacolo si tiene se non piove).
A Villa San Martino torna la tradizionale vigilia di Natale per grandi e piccini con vin brulè e carne alla brace organizzato dalla Società del Mutuo Soccorso. Si parte dalle 11 e durante la giornata sono previsti vari momenti, alle 14.30 I canti dei bimbi della scuola B. Fabbri e, dalle 15, arriva Babbo Natale con un regalo per ogni bambino. Alle 18 concerto de “I musicanti improvvisi”.
A Voltana, sabato 24 dicembre dalle 19, Babbo Natale inizierà a portare ai bimbi della frazione i regali, un tradizionale appuntamento sempre molto atteso e gradito.
A San Lorenzo, la mattina del 24 dicembre, diversi Babbi Natale saranno in giro per la frazione per distribuire caramelle e dolciumi ai bambini.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul