Categories: ArteEventiLugo

Dal libro alla mostra con “Manuale d’Incanto” a Massa Lombarda

La mostra di illustrazioni dal titolo “Manuale d’incanto” tratta dall’omonimo libro di Alessandra Di Consoli e Cristiano Sormani Valli sarà visitabile fino al 25 gennaio presso il Centro Culturale Venturini di Massa Lombarda. 

Il libro da cui è tratta la mostra è un “Manuale”, perché ogni disegno è fatto da mani abili che immaginano storie attraverso i colori, che trasformano pensieri in personaggi e nuovi mondi da esplorare. “D‘incanto”, perché le filastrocche che accompagnano le illustrazioni, come nelle migliori fiabe, sono piccoli incantesimi, distributori di magia. 

Gli Autori

Alessandra Di Consoli\nasce nel 1982 in Cile. Dopo il Liceo Artistico, si diploma in Arti Visive all’Istituto Europeo di Design a Milano. Inizia a lavorare come fotografa, ma non perde occasione per sperimentare altri mezzi espressivi, partecipando a festival e fiere d’arte ed esponendo i suoi lavori in Italia e all’estero. Nel 2008, pubblica il suo primo libro fotografico, “Memoria dell’Abbandono”. Collabora con agenzie di comunicazione, realtà associative e aziende, organizza workshop e conferenze sulla fotografia e le arti visive. Nel 2020 inizia la sua collaborazione con Sabir Editore, con cui pubblica “Manuale d’incanto”, il suo primo albo illustrato, a cui seguono nel 2021 le illustrazioni per “Il pianeta dei bipedi”, romanzo per ragazzi, e nel 2022 l’albo “La Rotta di Nadir”. Nel frattempo, collabora con S’Apre Onlus, associazione impegnata in progetti di lotta all’emarginazione sociale in India, con il libro “Tre storie del Bosco”. Il 6 dicembre 2023 è stato presentato “Il raccoglitore di Paesaggi” alla fiera Più Libri Più Liberi di Roma, il nuovo albo pubblicato per Sabir Editore, curato dall’associazione Arte Pollino e finanziato dalla Regione Basilicata. 

Cristiano Sormani Valli è nato nella provincia milanese. Ha scritto e pubblicato racconti, poesia, storie per bambini e romanzi. Fra i quali ricordiamo: Manuale d’incanto, Sabir Editore. La Bambina, Moretti&Vitali. Le avventure di Tinglit, il lampalampione, Eretica Edizioni. #cicalio – poesie da Twitter e FaceBook, CicoRivolta edizioni. SINcera, romanzo della FUCINA OKAPI, collettivo di scrittura di cui è fondatore e direttore artistico, Sabir Editore. É autore di testi teatrali, parole per canzoni e sceneggiature per cortometraggi. Con la compagnia teatrale ilinx ha realizzato diversi spettacoli coi quali ha partecipato ai più importanti festival italiani. 

Info

Per informazioni contattare il Centro Culturale Venturini al numero 0545 985812 o scrivere alla mail biblioteca@comune.massalombarda.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago