Categories: Musica

Dal “Jova Beach Party” a Sanremo, l’estate di Gianni Morandi e Jovanotti al ritmo di “La Ola”

Voci di corridoio circolavano già durante il Jova beach party a marina di Ravenna, della possibile partecipazione di Gianni Morandi a Sanremo. Detto fatto, l’instancabile Gianni parteciperà al festival della musica italiana con una canzone scritta proprio dal suo caro amico Jovanotti La Ola una bachata latino-romagnola che batte il tempo dell’estate, esce oggi in radio e in digitale.

Sarà stata la magica atmosfera di Marina di Ravenna a dar vita a questa ballata dal coinvolgente ritmo latino si fonde alla travolgente passionalità della Romagna e alla carezza delle magiche atmosfere della riviera? Morandi e Jovanoti regalano un nuovo inno alla vita, un invito a lasciarsi andare e a perdersi sulla pista da ballo con la persona amata, mentre gli angeli, spettatori di questo sentimento così forte da farsi ultraterreno e arrivare al cielo, fanno la ola.

L’estate dei due artisti è piena di impegni e non si fermeranno fino al ritorno a Sanremo di Gianni come co-conduttore al fianco di Amadeus «La telefonata di Amadeus è stata una vera sorpresa, non mi aspettavo mi facesse una proposta del genere – dichiara Morandi – Avevamo già lavorato insieme in occasione de “L’anno che verrà” in tempi di Covid, in uno studio Rai vuoto, e tra noi si è subito creata una buona sintonia, andavamo molto d’accordo, sempre in linea sulle varie decisioni da prendere. Con il tempo abbiamo avuto modo di conoscerci meglio e siamo diventati amici. Quando mi ha telefonato per chiedermi di essere co-conduttore del Festival di Sanremo ho subito accettato, onorato della bellissima e stimolante proposta. Sono stato a Sanremo tante volte in gara, altrettante volte come ospite, e per due anni come conduttore (nel 2011 e nel 2012). Questo sarà per me un ritorno importantissimo sul palco dell’Ariston, uno dei più prestigiosi per la musica italiana. Negli anni il Festival ha aperto la strada ad Artisti come Domenico Modugno, Vasco Rossi, Lucio Dalla, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, e più recentemente i ​​Måneskin, Mahmood e Blanco: tutti artisti che sono diventati grandi icone nel nostro paese e in tutto il mondo. Negli ultimi anni Amadeus ha fatto davvero un grandissimo lavoro nel selezionare i brani in gara. Le canzoni uscite da Sanremo sono diventate dei grandissimi successi, stanno lasciando un segno nella storia della musica italiana. E io non vedo l’ora di iniziare questa entusiasmante avventura!».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago