Categories: Cultura e Spettacoli

Dal 5 al 7 agosto a Massa Lombarda la tradizionale “Festa de Pargher”

Foto: corsa PargherIl mondo dell’agricoltura torna a Massa Lombarda da venerdì 5 a domenica 7 agosto per la tradizionale sagra della motoaratura “Festa de Pargher”. Mezzi agricoli e non solo saranno protagonisti di esibizioni e gare nella zona artigianale di Fruges, in via della Cooperazione.

 

La festa prenderà il via venerdì 5 agosto alle 21 con una gara di accelerazione su terra. Sabato 6 agosto alle 21 sono previste esibizioni di tractor pulling e sgador pulling con trattori di serie. Domenica 7 agosto sarà il giorno conclusivo della Festa de Pargher e si partirà dalle ore 8 con l’aratura con trattori d’epoca. Alla sera, dalle 18, sono in programma vari show che coinvolgeranno veicoli 4×4, kart e ciao cross.

 

Il sindaco di Massa Lombarda Daniele Bassi commenta: «Ancora una volta la vitalità, creatività e spirito d’iniziativa portano gli amici della “Festa de Pargher” all’organizzazione di una manifestazione attesa, entrata nel cuore di migliaia di persone, anche provenienti da territori molto distanti dal nostro.

L’originalità e la simpatia con cui tante donne e uomini, molti giovani e giovanissimi, s’impegnano per la buona riuscita di questo evento è la miglior garanzia di successo e di tutto ciò, come Amministrazione Comunale, siamo grati».

 

L’evento, a cura dell’associazione Festa de Pargher, nasce dalla volontà di alcuni giovani agricoltori di Massa Lombarda di far avvicinare gli abitanti del paese e dei comuni limitrofi alla tradizione agricola del territorio.

 

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Massa Lombarda.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago