Categories: Più Notizie

Dal 27 settembre al 2 ottobre arriva a Ravenna il “Sound Screen Film Festival”

L’attesa è finita per chi ama il buon cinema e la buona musica: apre a Ravenna la settima edizione di SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL, dal 27 settembre al 2 ottobre presso il Palazzo del Cinema e dei Congressi di Largo Firenze 1.

 

La manifestazione dedicata interamente al rapporto tra arte cinematografica e musica (organizzata dall’Associazione Culturale Ravenna Cinema, in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, con il contributo del MiC – Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in collaborazione con Bronson Produzioni e OpenDDB Produzioni dal basso) celebra la sua prima serata martedì 27 settembre 2022 con uno speciale evento d’apertura.

 

Il sipario si alza alle ore 20.30 con un titolo della sezione Soudscreen.Er, lo spazio festivaliero destinato al cinema girato o prodotto nella Regione Emilia-Romagna. In sala, l’autore Filippo Vendemmiati e l’On. Franco Grillini presentano al pubblico Let’s Kiss – Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile, un documentario biografico proprio sulla figura di Grillini: bolognese, figlio di contadini laureato in pedagogia, uomo politico e gay tardivo da sempre impegnato nella lotta per il riconoscimento dei diritti civili LGTB. Il film racconta, con tono leggero e materiale inedito, oltre trent’anni di storia politica e testimonia una lotta dura ma gentile nel nome della dignità e dell’uguaglianza. Un viaggio anche sentimentale lungo i luoghi di una vita: dalla casa natale in campagna all’università, dalle vecchie sedi di partiti scomparsi fino al parlamento, passando per le strade e le piazze dei Gay Pride, da Roma a New York.

 

A seguire il primo film in gara del Concorso Internazionale per Lungometraggi, il meglio della cinematografia mondiale a tema musicale. Alle ore 22.20 è prevista la proiezione in anteprima nazionale di I’m Full of It!, diretto da Pablo Miguel Antunes. Biopic scatenato sulla scena punk portoghese e su João Pedro Almendra, ex cantante della band di punta del movimento: Peste & Sida.

 

Per informazioni e programma completo:

info@soundscreen.org

www.instagram.com/soundscreenfilmfest/

www.facebook.com/soundscreenfilmfestival

www.soundscreen.org

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago