L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale armonizzando le attività di prevenzione, informazione e controllo, i cui risultati verranno monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.Nel corso della suddetta iniziativa, programmata dal 13 al 19 giugno prossimi, sulle arterie stradali europee verranno intensificati i controlli dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose.
I controlli verificheranno lo stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose e tutte le altre prescrizioni relative all’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.La Sezione Polizia Stradale di Ravenna ha predisposto, nel territorio di propria competenza, una serie di specifici servizi, che si svolgeranno per l’intera settimana nell’arco di tutte le ventiquattro ore.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul