Categories: Economia

Da settembre a Forlì tornano i voli Ryanair, per tutti i ravennati amanti dei viaggi

Foto: conferenza stampa – Fabio Blaco
Buone notizie per i ravennati che amano viaggiare e spostarsi in aereo: da settembre tornano i voli Ryanair da Forlì. Qualche tempo fa era stato annunciato in conferenza stampa il ripristino delle rotte di Palermo e Katowice entrambe con 4 frequenze settimanali. Adesso Ryanair incrementerà la sua presenza nella regione Emilia-Romagna nelle prossime stagioni con la consegna di 210 nuovissimi Boeing 737 “gamechanger” e darà priorità a questa crescita e connettività negli aeroporti in cui ha concordato partnership competitive a lungo termine.
In conferenza stampa Ryanair ha dichiarato che i due nuovi collegamenti aumenteranno la connettività di Bologna, Forlì e della regione Emilia-Romagna, prolungando inoltre la stagione, consentendo ai turisti l’accesso a località nazionali e balneari, oltre a offrire ai cittadini dell’Emilia-Romagna più opzioni di viaggio in Italia e all’estero. Affinché Ryanair possa garantire più posti di lavoro, crescita e ripresa in Italia, la compagnia aerea chiede ancora una volta al Governo Italiano di eliminare la “tassa sul turismo” (Addizionale Comunale) su tutti i viaggi aerei dal 2022 al 2025.
Mentre Andrea Gilardi, Business Aviation Director e Board Member dell’Aeroporto di Forlì ha dichiarato:
“In questa occasione Forlì Airport S.r.l. – la società a capitale interamente privato, espressione dell’imprenditoria romagnola, che si è aggiudicata la concessione di gestione aeroportuale a seguito di gara europea – desidera ringraziare il management di Ryanair per la fiducia riposta e per le ampie prospettive di crescita sancite dalla sottoscrizione di un contratto commerciale di ampio respiro che trova peraltro esecuzione in forma anticipata rispetto alle iniziali ipotesi di collaborazione. La ripresa delle operazioni con queste due rotte – continua Giraldi – e con quelle che verranno decise di comune accordo nelle prossime settimane è un tassello fondamentale per il rilancio dello scalo romagnolo e contribuisce in maniera fondamentale a restituire a Forlì il ruolo che si merita e che ha sempre avuto all’interno del sistema aeroportuale regionale.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago