Categories: Sagre

Da sabato 6 a mercoledì 10 agosto torna la tradizionale “Sagra di San Lorenzo” a Lugo

Da sabato 6 a mercoledì 10 agosto torna la tradizionale “Sagra di San Lorenzo” nel campo sportivo dell’omonima frazione lughese, organizzata dal Circolo ACLI Don Bosco aps con il patrocinio del Comune di Lugo. Oltre allo stand gastronomico, ci sarà una ricca programmazione di eventi culturali, musicali e sportivi.

 

La festa si svolge da 40 anni da un’idea dell’allora parroco Don Vittorio (storico parroco di San Lorenzo) e nel 2022 riprende in tutto il suo splendore con la sfilata dei motori, le offerte eno-gastronomiche e tante iniziative in vari ambiti. Da circa due mesi sono 30 le “sfogline” al lavoro per preparare la festa che si aggiungono ai circa 90 volontari impegnati tra i 15 e gli 80 anni.

 

Nella serata d’apertura di sabato 6 agosto si esibiranno i “Mercanti e servi” a partire dalle ore 21. Il gruppo musicale propone l’intero repertorio dei nomadi, passando dalle prime storiche canzoni fino ad arrivare alla produzione più recente. La band è composta da: Paolo Meloncelli, chitarrista e cantante; Rodolfo Durini, bassista; Gianluca Coletti, batterista; Emilio Merchiori, tastierista; Gemma Ciriani, vocalist; Davide Pigozzi, chitarrista.

 

La giornata di domenica 7 agosto scatta alle 11.45 con la cucina aperta sia per il pranzo d’asporto che negli stand allestiti. La sera, alle ore 21, saliranno sul palco i “Fratelli e Margherita” con i loro brani rock. Si tratta di un giovane gruppo formatosi dalla passione e dal legame di quattro fratelli: il chitarrista Beniamino, il batterista Giacomo, il bassista Francesco e la cantante Margherita.

 

La serata di lunedì 8 agosto sarà animata dalla scuola di ballo e frusta “I Diavoli della Frusta”. Attraverso le esibizioni incentrate sulla tradizione romagnola intratterranno il pubblico di San Lorenzo. La scuola è attiva dal 2003 grazie alla passione di nove amici per il ballo e per il folclore.

 

Gli spettacoli musicali proseguono martedì 9 agosto con l’esibizione dei “The Cadillac”. Si tratta di una band nata nel 2007 dall’incontro tra un cantante con un gruppo di musicisti che condividono con lui l’amore per la musica degli anni Cinquanta e Sessanta, in particolare interpretando canzoni degli anni Cinquanta e Sessanta, con una voce che sa portare lontano e un coro che vi farà riscoprire il bello della musica di quegli anni. La serata musicale sarà affiancata anche dal raduno di auto e moto d’epoca.

 

La sagra si conclude mercoledì 10 agosto con l’esibizione dell’orchestra Mirco Gramellini.

Mirco Gramellini debutta con un ensemble nel gennaio 1994 con l’orchestra di Giacomo Castagnoli, per passare dopo un paio di anni con il Folklore di Romagna, esperienza molto importante per l’accrescimento musicale. Dopo qualche anno, è la volta dell’orchestra Silvagni Palli, e dopo qualche anno, decide di formare il proprio ensemble che debutta nel novembre 2000.

 

L’ingresso alla sagra è a offerta libera.

Lo stand gastronomico sarà operativo anche in caso di maltempo.

Attivo il servizio d’asporto tutte le sere dalle ore 19.

L’accesso allo stand e alla zona spettacoli avverrà nel rispetto delle normative vigenti.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago