Categories: Più Notizie

Da Fondazione Cotec una piattaforma educativa sulle nuove tecnologie

ROMA (ITALPRESS) – L’informazione digitale per tutti e, in particolare, per il mondo della scuola. È questo l’obiettivo di “Easy To Tech”, ultimo progetto in ordine di tempo della Fondazione Cotec, che sotto l’egida del Capo dello Stato Sergio Mattarella, presidente onorario, ha il compito istituzionale di diffondere la cultura dell’innovazione in Italia. A partire dalle mille applicazioni possibili dell’Intelligenza artificiale passando per le meraviglie della robotica e la potenza della tecnologia digitale, “Easy To Tech” è al tempo stesso una piattaforma di contenuti e una comunità di persone: un luogo popolato da domande e risposte e animato dal confronto. Grazie alla raccolta di testi, video e infografiche messi a disposizione da alcuni dei soci della Fondazione – Almaviva, Enel, Eni, Dintec – Unioncamere, Intesa Sanpaolo, Leonardo, – la divulgazione e la formazione scientifica saranno a portata di click. Con un click sarà possibile entrare nel portale, navigare, interrogare, dire la propria, alimentare il confronto diventando protagonisti di un viaggio avventuroso alla scoperta delle meraviglie dei nostri tempi. La fantascienza diventa esperienza quotidiana da riconoscere dovunque intorno a noi. L’iniziativa, resa possibile dalla presenza di una platea sociale di prima qualità e il coordinamento scientifico di Federica Merenda, ricercatrice post- doc della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si arricchisce di numerosi strumenti interattivi come incontri di tutoraggio, cicli di webinar in diretta, dialoghi con esperti. I temi proposti sono affrontati sotto diverse angolazioni e all’osservazione scientifica si somma la riflessione etica per rappresentare nel modo più completo possibile le implicazioni della modernità con le frontiere della conoscenza e della coscienza naturalmente spostate sempre più avanti. Con il presidente Nicolais prenderanno parte alla presentazione il capo di Gabinetto del ministero dell’Università e della Ricerca Marcella Panucci, il vicepresidente del Cnr Lucio d’Alessandro, il direttore Generale di Cotec Carlotta Quattro Ciocchi e una vasta rappresentanza dei maggiori esperti in Intelligenza Artificiale con rappresentanti delle maggiori aziende innovative italiane.(ITALPRESS).

Photo credits: www.agenziafotogramma.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago