cinema senio
Tutto pronto per la nona edizione di Soundscreen film festival, dal 23 al 29 settembre un’intera settimana di proiezioni ed eventi dedicati al rapporto tra arte cinematografica e musica, presso lo storico Cinema Mariani, nella centralissima via Ponte Marino a Ravenna.
L’Opening Night è in programma lunedì 23 settembre, con uno speciale Omaggio: su il sipario alle ore 20.30 con 8 ½ (1963) di Federico Fellini, per celebrare il primo centenario della nascita di Marcello Mastroianni.
Il 26 settembre (ma registrato all’anagrafe il 28) 1924 nasceva infatti a Fontana Liri nel frusinate, l’ammaliante Marcello Vincenzo Domenico Mastrojanni, l’attore italiano più amato di sempre, il volto di un’intera epoca, un’icona di fascino e talento. Marcello non ha mai smesso di vivere attraverso il suo carisma, il suo estro, le sue doti artistiche e, soprattutto, i suoi film, che raccontano una carriera straordinaria fatta di capolavori e incontri unici.
Soundscreen Film Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Ravenna Cinema in collaborazione con l’Amministrazione Comunale Ravenna, con il contributo del MiC – Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Cinemaincentro, Bronson Produzioni, OpenDDB, NOAM Film Festival e in gemellaggio con Messina Film Festival.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul