Nel territorio ravennate la pioggia è finita oggi, domenica 20 ottobre. Ma i disagi continuano. A Cotignola, nella prima mattinata era atteso il picco della piena del fiume Senio con il superamento di poco superata la soglia 3. Per garantire l’incolumità dei cittadini, il Comune ha ordinato l’evacuazione dei cittadini più fragili che risiedono entro i 150 metri di distanza dal fiume Senio.
Inoltre è stata disposta l’evacuazione di tutti coloro che risiedono nelle vicinanza della rotta registrata il 19 settembre. I cittadini sono stati contattati direttamente. Per emergenza è attiva h24 la Centrale operativa della Polizia Locale Bassa Romagna al numero 800 072525.
Sono transitate nel territorio ravennate anche le piene dei fiumi Senio e Santerno. Il Santerno ha raggiunto il colpo di piena a Sant’Agata tra soglia 2 e 3 ed è passato da a Cà di Lugo, San Lorenzo, Santa Maria in Fabriago, San Bernardino. Una piena importante che è stata attentamente monitorata.
Fortunatamente la situazione è destinata presto a normalizzarsi.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul