spiaggia
Un un lungomare da navigare. È questo l’obiettivo del progetto della Regione Emilia-Romagna ribattezzato “Costa WiFi” che punta a fornire, sulle principali località litoranee di tutti i comuni della costa, la connessione WiFi libera e gratuita, continua e ad alte prestazioni.
È ato in sinergia con la strategia Data Valley Bene Comune dell’Agenda Digitale. In particolare, come viene spiegato da Lepida, la presenza della rete regionale unificata “emiliaromagnawifi wifiprivacy.it” permetterà a cittadini e turisti di connettersi automaticamente alla rete ovunque sia presente la copertura.
Sono già più di 11 mila i punti WiFi disponibili su tutto il territorio regionale. La progettazione degli interventi viene effettuata insieme alle Amministrazioni locali, che mettono a disposizione infrastrutture di posa esistenti e puntano a integrare l’iniziativa con altre attività già pianificate sul territorio.
A febbraio 2024 sono attive, con oltre 250 punti WiFi, le coste nord di Rimini, di Cervia e, quasi interamente, di Misano Adriatico e Bellaria Igea-Marina.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul