“Donne in-Difesa”: il corso di autodifesa femminile gratuito a Ravenna ha già 67 iscritte

È subito un successo “Donne in-Difesa“, il primo corso di autodifesa femminile promosso dall’associazione Crisalide di Ravenna, che sarà in programma dal 30 ottobre al 27 novembre, completamente gratuito. Sono cinque serate – ogni lunedì dalle 20 al Centro Podium di via dei Poggi – dedicate alle donne per imparare a difendersi in situazioni di pericolo. In soli 10 giorni si sono iscritte già 67 donne: donne single, mamme con figlie adolescenti, ma anche ultrasessantenni.

Un progetto simile era già stato presentato con successo da Crisalide a Cesenatico, ed era da tempo che l’associazione voleva portarlo a Ravenna. Non ci si aspettava, però, un’adesione così massiva; inizialmente Crisalide puntava a 25-30 scritte. Siccome le chiamate sono ancora tante, si sta già programmando una seconda edizione in primavera.

La presidente di Crisalide, Antonella Valletta, in prima persona ha subito violenza, di tipo sessuale, psicologico e religioso. L’esperienza è raccontata nel libro “Ho smesso di tremare” (Giraldi Editore), poi diventato anche uno spettacolo teatrale. Da allora Valletta continua nel suo impegno contro la violenza sulle donne e anche questo corso ne è un esempio.

Il corso è organizzato in collaborazione con “Medicina Podium”, Comitato Cittadino “Il Quadrifoglio” e Moto Club OTW – Only Two Wheels, con il patrocinio del Comune di Ravenna.

In Italia viene uccisa una donna ogni due giorni, nell’80% dei casi per mano di fidanzati, mariti o ex, il restante 20% da sconosciuti. Il problema c’è ed è grave.

Info: 3472791403.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago