Corsi di formazione e sportelli smart aperti al pubblico grazie al Servizio civile digitale

A partire da domani, mercoledì 7 febbraio, il Comune di Ravenna rinnoverà il progetto di Servizio civile digitale, in cui 12 giovani volontari del Comune saranno disponibili ad aiutare i cittadini nei vari sportelli collocati nel territorio comunale e a organizzare corsi di formazione in ambito digitale.

Iscriversi ai corsi è molto semplice: occorre chiamare il numero 0544/482178 oppure il 0544/485021 indicando ai 4 volontari preposti, la zona di residenza, la fascia oraria di svolgimento del corso preferita e segnalando anche uno o più temi/argomenti che si desidera approfondire.

Gli operatori di supporto

Oltre ai corsi di formazione, per avere un maggiore supporto sui servizi online, ci si potrà recare presso gli sportelli Smart dove saranno presenti 8 volontari che aiuteranno il cittadino passo per passo nella risoluzione dei vari problemi.

A partire dal 7 febbraio gli operatori volontari saranno disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 nelle varie sedi decentrate del Comune di Ravenna:
2 operatori allo Sportello polifunzionale del Comune, in via Berlinguer 30;
2 operatori all’ufficio decentrato di Marina di Ravenna, in largo Walter Magnavacchi 5;
2 operatori all’ufficio decentrato di Sant’Alberto, in via Cavedone 37;
2 operatori all’ufficio decentrato di San Pietro in Vincoli, in via Giuseppe Pistocchi 41° (servizio attivo dall’8 febbraio)

L’importanza dei servizi digitali

Come dimostrano i dati Istat, nel 2023 il tasso di diffusione di internet tra le famiglie residenti in Italia è del 91,9%. Nonostante questo è ancora presente un forte divario digitale tra le generazioni, in quanto non si riescono ad integrare nella vita di tutti i vantaggi offerti dai servizi digitali. Infatti, se si analizzano le percentuali del possesso di competenze digitali di base, la fascia d’età dai 55 ai 59 anni possiede circa il 40% di competenze base, quella dai 60 ai 64 circa il 30% e dai 65 ai 74 solo il 18%.

I giovani volontari del Servizio civile digitale del Comune di Ravenna sono quindi pronti a mettersi a disposizione con i corsi gratuiti di formazione digitale e fornendo assistenza e supporto di persona per far scoprire ai cittadini le opportunità della tecnologia.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago