Convegno sulla legalità con Salvatore Inguì e la polizia locale a Cervia

La Polizia Locale di Cervia organizza un convegno sul tema “Educare alla legalità. Strumenti di ricerca e azione per aiutare i ragazzi a leggere attraverso la cultura il contesto in cui vivono”. Il convegno si terrà giovedì 18 maggio dalle 9 presso il Teatro Comunale di Cervia. Tra gli ospiti, Salvatore Inguì (direttore dell’Ufficio Servizio sociale per minorenni di Palermo), Sara Sternini e Luca Balducci del Servizio Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Ravenna e coordinatori del progetto Unità di strada del territorio di Ravenna e Cervia, Franco Prina, docente di sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale presso l’Università di Torino.

Il mondo giovanile viene spesso rappresentato dai mass media nei suoi lati violenti, ma per quale motivo alcuni ragazzi sono così insofferenti al rispetto delle regole? Le norme non piacciono e i giovani ne sfidano i limiti. È fondamentale che i ragazzi siano pienamente coscienti dei propri diritti e dei propri doveri e allo stesso tempo, consapevoli e attivi nei diversi ambiti della società civile. Solo in questo modo saranno chiare anche a loro le radici di quelle regole che sentono così scomode.

Il convegno, che si rivolge ai docenti e agli educatori, punterà i riflettori sui giovani e i loro percorsi, ragionando su come coinvolgerli, per poi concedere loro la possibilità di scelta consapevole e, soprattutto, responsabile.

Il Comune di Cervia e la Regione Emilia-Romagna dialogano da sempre con il mondo della scuola per offrire ai giovani esperienze e percorsi didattici condivisi con l’obiettivo di diffondere il senso di appartenenza alla Comunità ed il rispetto delle regole di convivenza civile. Il convegno è finanziato grazie alla L.R. 18/2016.

“Tasselli di rabbia” e Salvatore Inguì

Ma gli appuntamenti della giornata continuano infatti Salvatore Inguì, direttore dell’Ufficio Servizio sociale per minorenni di Palermo, parlerà di“Tasselli di rabbia. I giovani e la violenza diffusa: Una ricerca tra i ragazzi del circuito penale minorile”, edito da PM Edizioni, intervistato da Jacopo Ceroni di Radio Social Coast Cervia giovedì 18 maggio 2023 alle 15.30. Potrete seguirlo in diretta streaming sui canali della Biblioteca Maria Goia e di RSC.

“Tasselli di rabbia. I giovani e la violenza diffusa: Una ricerca tra i ragazzi del circuito penale minorile”, edito da PM Edizioni, è un volume curato da Salvatore Inguì, che analizza cosa sta ingenerando gli episodi di violenza dei minori partendo dalla ricerca condotta dagli operatori dell’USSM di Palermo, in collaborazione con il DSS42 dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.

L’evento è promosso dal Comune di Cervia con il contributo della Regione Emilia-Romagna. I due enti dialogano da sempre con il mondo della scuola per offrire ai giovani esperienze e percorsi didattici condivisi con l’obiettivo di diffondere il senso di appartenenza alla Comunità ed il rispetto delle regole di convivenza civile.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago