Categories: Musica

Convegno, concerto e laboratorio al Museo Nazionale di Ravenna, domani e domenica 5 marzo

MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2023, ORE 17.30
Letizia Lodi > La Pala di Santa Maria in Porto Fuori |Speciale martedì al Museo Nazionale di Ravenna
A conclusione del ciclo di conversazione del mese di febbraio, martedì 28 Letizia Lodi parlerà del capolavoro di Ercole de’ Roberti, raffigurante la splendida “Madonna di Porto”, che avrà notevole influenza sulle grandi pale romagnole del Cinquecento. La Pala portuense fu realizzata per la Chiesa di Santa Maria in Porto Fuori a Ravenna tra il 1479 e i 1481, e dal 1811 si trova alla Pinacoteca di Brera.
La storica dell’arte illustrerà le tematiche iconografiche del dipinto, che riflettono la raffinatezza della cultura artistica di Ercole de’ Roberti, oggetto anche della mostra “Rinascimento a Ferrara” recentemente inaugurata a Palazzo dei Diamanti. La conversazione verterà anche sulle tecniche esecutive, come l’underdrawing, e sulle vicende espositive, come la centralità della pala negli allestimenti di Brera sin dalla direzione di Corrado Ricci.
DOMENICA 5 MARZO 2023, ORE 16.30
Dopo vieni al Museo > Il quadro scomparso | Percorso e laboratorio per famiglie
Il più amato appuntamento per i bambini della #domenicalmuseo!
Vi aspettiamo per leggere una fiaba e poi partire alla scoperta dei dipinti del Museo. Poi tutti in laboratorio, per inventare un quadro da portare a casa.
Ingresso e laboratorio gratuito. Prenotazione entro venerdì 3 marzo:
drm-ero.eventi@cultura.gov.it
DOMENICA 5 MARZO 2023, ORE 17

La Domenica del Conservatorio > Musiche di Schumann, Mendelssohn e Vinetz | Rassegna musicale

In occasione dell’apertura gratuita dei musei e monumenti del Ministero per la Cultura (MIC) la prima domenica del mese, il Museo Nazionale di Ravenna ospita una serie di concerti a cura del Conservatorio Statale “Giuseppe Verdi”. I concerti si terranno nella splendida Sala del Refettorio del museo, e saranno eseguiti da giovani allievi del conservatorio.

Ingresso gratuito in occasione della #domenicalmuseo
#domenicalmuseo = Vi ricordiamo che il giorno 5 marzo è previsto l’accesso gratuito a tutti i Luoghi della Cultura statali.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago