I Carabinieri della Compagnia di Lugo, nel fine settimana, hanno eseguito un servizio straordinario di controlli a Massa Lombarda, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e controllo alla circolazione stradale.
Nel corso dell’attività i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lugo, hanno sorpreso un uomo italiano alla guida della sua autovettura, il quale visibilmente in stato di ebbrezza rifiutava di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico; allo stesso è stata ritirata la patente per la successiva sospensione da uno a due anni, mentre il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo ai fini della confisca. L’automobilista è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ravenna per il necessario vaglio processuale.
In Massa Lombarda i militari hanno anche sorpreso un cittadino straniero che, alla guida della sua autovettura eseguiva una manovra pericolosa, infatti in prossimità di un’intersezione sorpassava un autoarticolato. Per tale grave e pericolosa violazione al codice della strada è stata ritirata la patente per la successiva sospensione da uno a tre mesi, nonché elevata sanzione per la quale è ammesso il pagamento in misura ridotta della somma di euro 167,00.
Sempre in Massa Lombarda, i militari hanno fermato un autocarro sospetto con a bordo due persone. Nel corso delle operazioni di controllo delle dotazioni di bordo del veicolo i militari individuavano un coltello da cucina della lunghezza di 32 cm. occultato sotto il sedile del conducente. L’automobilista è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ravenna per porto senza giustificato motivo di uno strumento da punta e/o taglio e per tale motivo il contravventore rischia l’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da 1000 a 10.000 Euro.
Nel complesso, durante il week-end, sono stati controllati 88 veicoli e 165 persone con servizi che hanno impiegato i militari della Compagnia di Lugo soprattutto in orario serale e notturno lungo le strade di Massa Lombarda e Lugo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul