Contributi per i libri di testo in Bassa Romagna: domande aperte fino al 25 ottobre

È possibile richiedere contributi per l’acquisto di libri di testo, per chi frequenta le scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2024-2025.

Il beneficio è finalizzato a sostenere le famiglie nell’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione.

A chi è rivolto

La misura è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado le cui famiglie siano in possesso di un’attestazione Isee 2024 per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni, in corso di validità, rientrante in due fasce: da 0 a 10.632,94 euro e da 10.632,95 a 15.748,78 euro.

Per questo bando, l’Unione è competente anche per gli studenti residenti in una regione che applica il criterio della frequenza in materia di diritto allo studio, se lo studente frequenta una scuola collocata nel territorio dei Comuni dell’Unione.

La domanda

La domanda deve essere presentata, esclusivamente online entro le 18 del 25 ottobre 2024 sul sito https://scuola.er-go.it/.

I Caf (centri assistenza fiscale) del territorio, convenzionati con Er.go, sono disponibili a fornire gratuitamente assistenza per la presentazione della domanda.

Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito alle modalità di presentazione delle domande, è possibile rivolgersi allo sportello sociale educativo del proprio Comune di residenza, oppure consultare il sito www.labassaromagna.it nella sezione dedicata ai servizi o utilizzando la barra di ricerca.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago