Categories: LugoTempo libero

Contesa Estense: per S. Ilaro Abate rievocazioni, gare e spettacolo pirotecnico

Domani, nel giorno del patrono della città S. Ilaro Abate, la Contesa Estense entra nel vivo con la rievocazione storica degli onori a Borso d’Este e l’elezione della Soave Creatura che precedono lo spettacolo pirotecnico, previsto alle 23 dalla Rocca Estense. Nel frattempo si sono tenute le prime sfide tra sbandieratori e musici dei quattro rioni cittadini e il rione de’ Brozzi è in testa nel palio sbandieratori. Il drappo che verrà assegnato quest’anno è completamente nuovo dopo i danni dell’alluvione che l’anno scorso fermarono la Contesa poco dopo l’inizio della manifestazione.

In pieno svolgimento anche le conferenze serali nel salone Estense:  il 16 maggio alle 21 Federico Marangoni, responsabile nazionale Aics delle rievocazioni storiche, parla di “Con la spada in pugno: duelli d’onore e tornei alla fine del ‘400” mentre il 17 maggio il vice direttore dell’Archivio di Stato di Modena Miles Negrini parla di “Tra signorie e papato: vicende della Romagna Estense”. Ogni sera, dalle 19, aprono le osterie dei Rioni che si trovano ai quattro lati del Pavaglione.Al termine delle prime gare il palio degli sbandieratori ha questa classifica: 1 Rione de’ Brozzi, 2 rione Madonna delle Stuoie, 3 rione Cento, 4 rione Ghetto.

Sabato 18 maggio, dalle 21 nel Pavaglione si concluderà il palio dei Musici con la speciale prova del “brano libero”, ovvero chi si esibirà per ogni rione suonerà un pezzo scritto appositamente per l’occasione. A giudicare saranno presenti professionisti del mondo della musica e a conclusione verrà assegnato il palio. La Contesa si conclude domenica 19 con il palio della Caveja previsto nel pomeriggio, dalle 16.30 nel Pavaglione.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago