gioele dix
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario dalla morte di Dino Buzzati, grande scrittore bellunese e genio visionario del ‘900 italiano. Gioele Dix, appassionato conoscitore ed estimatore dei suoi scritti fin dall’adolescenza, gli dedica il suo nuovo spettacolo teatrale che è anche un vero e proprio appuntamento culturale.
Dino Buzzati è stato scrittore, giornalista, pittore, ma soprattutto un fine scrutatore d’anime. E la sua scrittura, insieme realistica e fantastica, corre sempre fulminea al punto, ma non trascura mai l’eterna sospensione che caratterizza la nostra esistenza. E grazie al suo talento narrativo, assumono forma poetica paure, sogni e fantasie a noi più che familiari. La corsa dietro il vento è un inedito viaggio teatrale grazie al quale Gioele Dix, ispirandosi a personaggi e atmosfere buzzatiane, parla (anche) di sé, dei suoi gusti, delle sue inquietudini, delle sue comiche insofferenze, con l’ironia e il gusto del paradosso cui ha abituato il suo pubblico, condividendo il palcoscenico con Valentina Cardinali, giovane attrice talentuosa ed eclettica.
Valentina Cardinali, attrice e cantante, si diploma presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Luca Ronconi. Continua la sua formazione presso la Susan Batson Studio di New York. Prende parte a molte produzioni teatrali, tra le quali: Il Teatrante di Bernhard con Franco Branciaroli, Coefore e Eumenidi di Eschilo diretto da Daniele Salvo. Nel 2016 fonda insieme ad altri colleghi la compagnia comica Contenuti Zero Varietà che nel 2019 partecipa alla trasmissione televisiva Quelli che il calcio su Rai Due e ad oggi continua ad esibirsi presso lo Zelig di Milano.
BIGLIETTI: intero € 16,00 – ridotto € 14,00 – speciale residenti € 13,00 Prenotazioni telefoniche: cell. 371 5318963 (ore 11-13 e 17-19) e-mail: biglietteriateatroconselice@gmail.com
Biglietteria aperta nella serata dello spettacolo dalle ore 19.00. Online su Vivaticket. Info Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore: cell. 353 -4045498
L’iniziativa è realizzata a cura del Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore con la collaborazione del Comune di Conselice. Per ulteriori informazioni visitare i siti internet www.comune.conselice.ra.it, www.labottegadelbuonumore.it o www.davidedalfiume.it, o scrivere a biglietteriateatroconselice@gmail.com
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul