Conselice celebra il 78°esimo anniversario della Liberazione con tante attività

Il Comune di Conselice celebra il 78esimo anniversario della liberazione con una serie di iniziative nel capoluogo e nelle frazioni.

Si comincia giovedì 13 aprile con una fiaccolata della pace in occasione del 78esimo anniversario della liberazione di San Patrizio. Il ritrovo è alle 20.45 in piazza Mameli. A seguire deposizione della corona d’alloro in memoria dei caduti e discorso della sindaca.

Venerdì 14 aprile cade invece l’anniversario della liberazione di Conselice e Lavezzola.

Alle 11 all’auditorium comunale di Conselice ci sarà un «appuntamento con la storia», un approfondimento dedicato alle classi terze della scuola media dell’istituto comprensivo «Felice Foresti» sugli avvenimenti che hanno portato la liberazione del territorio. A seguire gli studenti incontreranno Clara Brini, testimone di quei tempi.

Alle 11 in piazza caduti a Lavezzola ritrovo con la partecipazione delle classi terze della scuola media di Lavezzola e deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti e discorso della sindaca. A seguire deposizione di fiori in memoria dei caduti al cimitero di Lavezzola.

Alle 20.45 all’auditorium comunale di Conselice ci sarà la proiezione del documentario prodotto dall’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e provincia «Lugo ‘45 L’offensiva finale – Un racconto degli eventi».

Mercoledì 19 aprile alle 20.45 all’auditorium comunale di Conselice l’Istituto storico della resistenza presenta la ristampa del libro Mi chiamerò Serena di Ines Pisoni (1913-2005), che fu partigiana, scrittrice poi dirigente sindacale a Roma. Giuseppe Masetti dialoga con Natalina Menghetti, già sindaca di Alfonsine dal 1989 al 1992, amica di Ines Pisoni.

Domenica 23 aprile alle 20.30 sempre all’auditorium comunale ci sarà lo spettacolo «Donne come staffette», tratto dal libro inedito Le case raccontano la stampa clandestina presentato dall’associazione Caffè delle ragazze, in collaborazione con il Comune e l’Anpi di Conselice.

Martedì 25 aprile, per la festa nazionale della liberazione, alle 9 sarà celebrata la messa e alle 10 discorso della sindaca e deposizione della corona al monumento ai caduti in piazza Foresti a Conselice. Alle 10.30 in piazza della libertà di stampa Anpi Conselice inaugura la mappa delle pedaline, una mappa fissata alla parete esterna della Coop di Conselice contenente le indicazioni di tutte le case che nel territorio hanno ospitato le pedaline durante la resistenza.

Alle 11 in auditorium comunale videocollegamento con l’associazione Articolo 21 e il Comune di Lizzano in Belvedere, in diretta dal centro documentale «Enzo Biagi» di Pianaccio.

Infine, la biblioteca comunale Giovanna Righini Ricci di Conselice allestirà una vetrina di libri a tema durante tutto il mese di aprile, mentre l’associazione Shahrazad farà una donazione di libri sull’antifascismo alla scuola primaria di Conselice, destinati alla nuova biblioteca itinerante della scuola.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago