Categories: Più Notizie

Confindustria Romagna premia Tornatore nell’ambito di “La Settima Arte – Cinema e Industria”

Foto: Giuseppe TornatoreIl registra e premio Oscar Giuseppe Tornatore riceverà il Premio Cinema e Industria ad honorem 2022. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 30 aprile al Teatro Galli di Rimini nell’ambito della rassegna La Settima Arte – Cinema e Industria che si terrà nella città romagnola dal 27 aprile al primo maggio e promossa da Confindustria Romagna, che ha la sede centrale a Ravenna.Con lui verranno premiati anche Tempesta (Premio alla produzione), Vision Distribution (Premio alla distribuzione) Lorenzo Baraldi e Gianna Gissi (Premio artistico), Carlotta Cristiani (Premio al montaggio).I vincitori sono stati selezionati dalla giuria presieduta dal regista Pupi Avati e composta da Nicola Bassano (storico del cinema e referente Cineteca di Rimini), Gian Luca Farinelli (Direttore Cineteca di Bologna), Veronica Innocenti (docente di Economia e Marketing degli Audiovisivi, Università di Bologna), Elisa Lucchetta (Cinema Fulgor), Stefano Pucci (imprenditore).«Presentiamo con soddisfazione La Settima Arte Cinema e Industria 2022 e siamo onorati di poter premiare anche in questa quarta edizione i grandi professionisti dell’industria cinematografica. La manifestazione, che fa parte dei grandi eventi di Confindustria Romagna, si conferma in crescendo in ogni edizione come progetto di condivisione e di sostegno al settore, con molti eventi gratuiti aperti a tutti. Siamo convinti che il cinema sia un fattore di sviluppo industriale e culturale per tutta la Romagna, un volano per il futuro di una grande comunità» ha detto Roberto Rozzi, Presidente di Confindustria Romagna durante la presentazione dell’evento questa mattina a Rimini.
«Questa edizione in presenza si concentra sullo sforzo collettivo di ripartenza del settore, sul concetto di cinema come industria culturale che coinvolge professioni trasversali, sulla riconquista di spazi comuni dove fruire insieme le opere, in un mondo dove spettatori e operatori del settore sono alleati. Un’idea pienamente rappresentata anche nell’immagine scelta per il manifesto del 2022» ha sottolineato Roy Menarini Direttore Artistico La Settima Arte-Cinema e Industria e Docente di Cinema e industria culturale all’Università di Bologna.L’evento verterà su cinque giornate di appuntamenti gratuiti con anteprime, proiezioni, masterclass, incontri di formazione e approfondimento. Opening Night il 28 aprile con la partecipazione dello scrittore Enrico Brizzi.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago