È per la prima volta Ravenna la sede della Conferenza internazionale sulle strutture composite che quest’anno giunge alla 27ª edizione. Un evento ospitato e organizzato dalla scuola di Ingegneria e Architettura del Campus di Ravenna dell’Università di Bologna da oggi, 3 settembre, fino a venerdì 6 settembre.
La conferenza affronta diversi ambiti dell’ingegneria strutturale e dei materiali compositi innovativi come l’utilizzo di materiali compositi riciclati, riciclabili e sostenibili.
L’iniziativa ha storicamente lo scopo di riunire docenti universitari, ricercatori e professionisti da tutto il mondo ed essere punto di riferimento per promuovere sinergie per progetti di ricerca e scambi di studenti e ricercatori. Quest’anno sono circa 300 i partecipanti e 46 i Paesi di provenienza rappresentati.
Durante l’evento verrà reso un particolare tributo in occasione del suo settantesimo compleanno al prof. Tomasz Sadowski, direttore del Dipartimento di Meccanica dei Solidi della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Lublin in Polonia, figura eminente nel campo della meccanica dei solidi che ha dedicato la sua carriera allo studio e all’analisi del comportamento di materiali innovativi.
La conferenza, da sempre legata alla rivista Composite Structures, edita da Elsevier, è stata fondata dal prof. Ian Marshall e a sua memoria, in occasione della cerimonia di apertura, questa mattina è stato conferito il premio ‘ICCS27 Ian Marshall Award for Best Student Paper’. Tale premio viene assegnato al dottorando con il lavoro più meritevole che poi viene presentato nei giorni del convegno.
Alle giornate di studio sarà presente il prof. Antonio J.M. Ferreira, ‘honorary editor’ della rivista Composite Structures, che ha guidato il giornale dal 2008 al 2023 portandolo ad essere una delle riviste più apprezzate e rispettate nel mondo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul