Condò e Sacchi presentano i gironi del “Ravenna Top Cup”

Iniziato il conto alla rovescia per la cerimonia di presentazione dei gironi della 9° Edizione della Ravenna Top Cup,  il più grande torneo continentale di calcio giovanile, organizzato da Futuri Campioni, che si giocherà dal 6 all’10 Settembre in diversi campi del territorio ravennate.

La presentazione dei gironi

L’appuntamento è fissato per la serata di martedì 22 Agosto, con inizio alle 18.30, al Grand Hotel Azzurra Club di Lido Adriano, e forte del successo ottenuto nelle precedenti edizioni, ricalcherà lo schema dell’evento-spettacolo, con tanti rinomati personaggi del mondo del calcio, dello sport e della tv a fare da protagonisti. 

La conduzione della serata sarà affidata a Paolo Condò, giornalista ed opinionista Sky, con la partecipazione del Mister Arrigo Sacchi , una serata di spettacolo che farà da prologo ad un torneo che, a poco meno di due mesi dal via, ha già eguagliato il numero record di partecipanti, 96, della scorsa edizione.

Le formazioni

A contendersi la 9° Edizione saranno le formazioni Under 14 sia per i club professionistici che per le società dilettantistiche, in campo quasi tutte le formazioni giovanili della prossima Serie A,  diverse squadre romagnole (Ravenna, Rimini, Forlì, Cesena, Imolese) , le più importanti scuole calcio del territorio italiano e molti club provenienti da tutta Europa

Visti i numeri imponenti, la durata del torneo e la permanenza di più giorni delle squadre e delle loro delegazioni, la Ravenna Top Cup non è solo un grande torneo di calcio giovanile a livello europeo ma è anche un volano turistico per il territorio, dal momento che saranno circa 8.000, tra giovani calciatori, dirigenti, familiari e staff al seguito, i presenti in città e sui lidi durante lo svolgimento della manifestazione.

Tra le novità di questa edizione c’è la partecipazione di una squadra giapponese  e di 2 Big Club Europei, da Madrid l’ Atletico Madrid e da Amsterdam l’ Ajax,  che si immergeranno totalmente nell’atmosfera del torneo e nell’accoglienza della nostra terra, arrivando a Ravenna alcuni giorni prima rispetto alle altre partecipanti in modo da visitare Ravenna, i suoi mosaici e i suoi monumenti patrimonio Unesco.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago