Con Start Romagna le donne viaggiano gratis il 25 novembre

Anche quest’anno Start Romagna vuole dare il proprio contributo all’azione di contrasto alla violenza sulle donne con un’iniziativa altamente simbolica in programma il 25 novembre. 

Come nel 2023, l’azienda utilizzerà i propri mezzi, luogo di incontro in cui ogni anno oltre 44 milioni di donne e uomini, ragazze e ragazzi, incrociano i loro sguardi, come veicolo per diffondere un forte messaggio. 

Un posto che parla

Sulla seduta di ogni bus delle linee urbane di Start Romagna sarà posizionato un volantino su cui compaiono la frase ‘Questo posto deve parlare di te e per te. Donna vittima di violenza’ ed il numero gratuito 1522, il servizio pubblico attivo 24 ore su 24 che accoglie, con operatrici specializzate, le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Non solo. Poiché l’attenzione su questi temi va mantenuta alta non solo il 25 novembre, ma tutto l’anno, Start Romagna già da qualche mese ha deciso di dotare i nuovi mezzi che entrano in servizio di un sedile rosso, colore che simboleggia il contrasto alla violenza sulle donne. 

Attualmente la seduta rossa è presente sui veicoli elettrici Karsan in servizio nei bacini di Rimini e Ravenna, ma nei prossimi mesi arriveranno altri 45 veicoli che saranno dotati del sedile dedicato alla lotta alla violenza sulle donne. 

Viaggio gratis per le donne il 25 novembre

A questo impegno morale si aggiunge quest’anno un aspetto più concreto. Start ha condiviso con gli enti pubblici e i vettori privati che svolgono servizio Tpl (Coerbus, Sac Coop Riolo, autoservizi Merli, Valmabus e Cooperativa La Romagnola), l’iniziativa di offrire a tutte le donne la possibilità di viaggiare gratuitamente, per l’intera giornata del 25 novembre, sui bus delle linee urbane ed extraurbane della Romagna, sul traghetto a Ravenna e sul servizio a chiamata Bussì del Comune di Cesena

Un messaggio di forte coesione su una tematica così importante che ha ricevuto anche da parte di AMR un positivo riscontro.  Sulla locandina che promuove l’iniziativa a bordo bus è presente un QRCode che rimanda a tutte le informazioni sul servizio per la giornata del 25 novembre. 

Anche al proprio interno l’azienda Start Romagna è promotrice di iniziative che ispirino rispetto e sensibilità verso il prossimo, in particolare le donne. Lavora su questo il ‘Comitato inclusione’ appositamente creato all’interno di Start per diffondere capacità di ascolto e sensibilizzare il personale aziendale su temi etico–sociali.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago