Torre d'Acuto a Cotignola
Il percorso, che come si evince dal nome è incentrato sulle principali fortificazioni di epoca medievale che costellano il territorio, va ad aggiungersi a quelli già esistenti: «Note dalla terra della Bassa Romagna», «La memoria nel paesaggio», «Tracciati di land art in Bassa Romagna», «Tra terra e acqua», «Street art», «Dal museo alle case museo», «Lamone: un fiume di emozioni», ciclovia «Albaco: percorso del benessere»; i percorsi sono disponibili per la consultazione sul sito di promozione turistica bassaromagnamia.it.
Il nuovo itinerario attraversa la storia della Bassa Romagna tra torri possenti, che erano il simbolo del potere economico e militare delle città comunali fin dal XII secolo, e antiche rocche, che ancora oggi sovrastano le città con l’imponenza delle loro strutture. Un percorso per scoprire aspetti affascinanti e insoliti di questi monumenti, come i rintocchi delle campane che scandivano i momenti della vita quotidiana della città, e le vicende storiche e leggendarie di donne, cavalieri e briganti che si sono incrociate qui.
Si tratta del primo dei tre nuovi percorsi tematici previsti per quest’anno: sono infatti in programma altri due itinerari che saranno rivelati a fine anno. I percorsi della Bassa Romagna implementano la ricca offerta della Regione, disponibile al link https://emiliaromagnaturismo.it/it/itinerari.
Per promuovere il nuovo percorso, è in programma una pedalata in due tappe, promossa dall’Unione della Bassa Romagna in collaborazione con Cicloguide Lugo e Slow Bike Tourism; l’intero itinerario, di 45 km, sarà suddiviso nelle due tappe che si terranno il 16 e il 23 ottobre; tutti i dettagli per partecipare sono disponibili sul sito Bassaromagnamia (https://www.bassaromagnamia.it/poitofintrests/pedalate-in-bassa-romagna/).[vc_gallery interval=”3″ images=”22587,22588″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul