Categories: Più Notizie

Con “Ravenna in Fiore”, sboccia la primavera in piazza Kennedy il 23 e 24 aprile

Sabato 23 e domenica 24 aprile, il tour delle Piazze In Fiore organizzato da SGP Eventi, con il patrocinio del Comune di Ravenna, trasformerà Piazza Kennedy in un giardino con tantissime varietà di piante e fiori, anche rari e da collezione.Si potranno acquistare piante fiorite e gemmate come orchidee, camelie, ortensie, begonie e gerani anche di grandi dimensioni. Ma anche le richiestissime surfinee e le potunie di facile coltivazione e rifiorenti per tutta la primavera e l’estate. Tutti fiori che coltivati in giardino, in terrazzo o appesi in un bel paniere regaleranno allegrai per tutta la stagione.In piazza Kennedy arrivano anche ginseng, curcuma e cicas, sia grandi che piccole che donano un tocco esotico ai nostri spazi casalinghi.Gli amanti delle piante grasse, succulente e rare troveranno tante varietà nella mostra-mercato cittadina, inoltre anche particolari composizioni di grasse da collezione, aloe vera e le sempre più ricercate piante verdi, di origine tropicale, regine del florovivaismo, apprezzatissime anche dai giovani sempre attenti alle nuove tendenze green.Non mancheranno le erbe aromatiche e bio da utilizzare in cucina per preparare gustose pietanze, dal rosmarino al basilico, dal timo al coriandolo, passando per la salvia, la santoreggia e le tantissime varietà di menta, pomodori, insalate, fagiolini, fragole e tante tipologie di peperoncini in vari livelli di piccantezza.Ravenna in Fiore è davvero per tutti, sia per l’appassionato del giardinaggio, sia per il neofita che vuole abbellire i propri balconi, senza necessariamente dover disporre di un giardino. I floricoltori presenti sono produttori e saranno a disposizione per fornire consigli su come coltivare al meglio le piante.Inoltre sarà un fine settimana pieno di eventi a Ravenna. A Palazzo Rasponi dalle Teste sarà possibile visitare la mostra dedicata al pittore e artista contemporaneo Giampaolo Masotti e Sguardi dal Passato.Sarà visitabile anche l’orto botanico e i nuovi allestimenti del Museo Archeologico Nazionale, del MAR e del Museo TAMO.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago