Anastasia
Lo spettacolo, magico, poetico e onirico, è nato da un’idea della coreografa Roberta Ferrara, mentre drammaturgia, regia, scene e disegno luci sono firmati da Michelangelo Campanale. In scena i danzatori Serena Angelini, Antonello Amati, Beatrice Netti, Luca De Santis, Giulia Bertoni.
È lei o non è lei? Un particolare lo svelerà. Forse il colore degli occhi, la cicatrice nascosta sotto gli abiti consunti dal tempo e dalla follia. Un modo di dire, una parola segreta mai rivelata che ora passa di bocca in bocca. Il popolo la vuole, ora. Sono io o non sono io? Lo rileverà alla memoria la sua immagine riflessa nei vetri di una finestra chiusa al mondo, il fischio del treno perso nella neve, la musica di un carillon che improvvisamente la incanterà. Un sogno, un ricordo o la realtà? La musica batte il tempo e il tempo scorre, fugge come un cavallo, senza tregua e lascia particelle di memoria che diventano leggenda senza tempo, che esplodono nello spazio ricreando un luogo nel quale Anastasia è intrappolata nella ricerca di sé stessa.
Prezzi: da 29 a 16 euro + ddp Info: 0546 21306 e www.accademiaperduta.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul