Comunità energetiche: gli esperti di Legacoop Romagna sono stati invitati dal progetto Interreg Europe Leeway a prendere parte alle visite di studio internazionali che stanno coinvolgendo i partner di Polonia, Germania, Croazia, Ucraina, Bosnia e Italia. Dopo Roeselare, nella regione belga delle Fiandre, vista a giugno, il prossimo sopralluogo internazionale sarà a Pfaffenhofen in Germania, dall’11 al 13 settembre.
La decisione di coinvolgere anche Legacoop Romagna nasce dall’impegno della centrale per la promozione di nuove comunità energetiche in forma cooperativa.
Obiettivo principale del progetto Interreg Europe Leeway, infatti, è di contrastare la povertà energetica intervenendo e migliorando le politiche regionali e locali dei paesi coinvolti al fine di creare le condizioni favorevoli allo sviluppo delle comunità energetiche.
L’intensa attività rivolta alla promozione di nuove comunità energetiche ha già portato alla costituzione di tre cooperative di questo tipo nei territorio di Ravenna e Cervia, di Faenza-Bassa Romagna e di Forlì-Cesena, che associano 25 imprese cooperative che hanno installato o stanno per installare impianti fotovoltaici per un totale di oltre 4 megawatt.
«In Belgio — spiega il responsabile delle comunità energetiche di Legacoop Romagna, Emiliano Galanti — ci sono state illustrate le azioni dei poli di assistenza tecnica e diversi gestori hanno presentato i loro modelli e protocolli di condivisione energetica. In ottica cooperativa è stato molto interessante il progetto Aster che prevede l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle case di edilizia popolare attraverso l’unione in cooperativa di imprese di social housing».
Leggi anche: Nasce la Comunità Energetica Cooperativa Ravenna: la più grande in Italia tra privati
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul