Categories: FaenzaPoliticaRavenna

Nasce il comitato “Romagna welcome” «per presidiare gli sbarchi e tenere alta l’attenzione»

Sabato 24 maggio si è svolto l’11esimo sbarco delle navi ONG a Ravenna in meno di un anno e mezzo. Sul porto era presente anche Faenza Multietnica, che ha deciso di fondare il comitato “Romagna welcome”, con il proposito di essere presenti in banchina per dare il benvenuto e contestare le politiche di accoglienza del Governo.

«Contestiamo fortemente la scelta del governo di indirizzare le navi delle ONG in un porto lontano miglia e miglia dal soccorso – scrive Faenza Multietnica – facendo perdere tempo alle organizzazioni e prolungando l’agonia delle vittime soccorse. Questa scelta del governo ha un significato ben preciso: allontanare i soccorsi dal Mediterraneo. Ricordiamo infatti che nel 2023 sono morte 8 persone al giorno nel mediterraneo cercando di raggiungere l’Europa e indicare come porto di sbarco Ravenna significa allontanare i soccorsi per 5-6 giorni dal mediterraneo. Riteniamo che alla luce delle informazioni che il governo e tutte abbiamo, questa sia una scelta criminale».

«È fondamentale mantenere alta l’attenzione sulla questione, anche e soprattutto dopo le ipotesi (per ora fortunatamente abbandonate in seguito alle numerose manifestazioni di cittadini) di voler aprire un Centro di Permanenza per il Rimpatrio a Ferrara».

Nasce il comitato “Romagna welcome”

«Per questo come Faenza multietnica abbiamo deciso di creare il “comitato Romagna welcome” per presidiare gli sbarchi e tenere monitorate le azioni in questo senso del governo. Cercheremo di essere presenti a tutti i prossimi sbarchi per fornire solidarietà ai migranti e ricordare a tutti che tutto questo non è normale e non può diventare la normalità», spiega. 

«Chiunque volesse partecipare alle comitato può scriverci sui social oppure inviare una mail a fmultietnica@gmail.com indicando nome, cognome e numero di telefono per essere ricontattate».

«L’organizzazione e la professionalità degli operatori a Ravenna è ineccepibile, ma è chiaro che il sistema di accoglienza In Italia vada riformato al più presto mettendo alla base i diritti umani e la libertà degli individui», conclude Faenza Multietnica.

Recent Posts

La Cozza Selvaggia conquista Marina di Ravenna. Ricco programma di eventi e prelibatezze

Dal 28 al 30 giugno al Molo Dalmazia e nei ristoranti della zona. Anteprima il 27 giugno al Bagno Finisterre…

5 minuti ago

Tour de France a Ravenna. Divieto di sosta nelle strade interessate dalla sera del 29 giugno

Il passaggio è previsto intorno alle 13/13.30, ma l’intero percorso dovrà essere chiuso al transito già dalle prime ore della mattinata

18 minuti ago

Nuovo allestimento a Casa Dante con le opere di Biancini e Zangelmi

Le nuove sale aprono al pubblico il 28 giugno alle 17 con un approfondimento dedicato al mito delle spoglie di…

24 minuti ago

Il porto di Ravenna diventa green. Stanziati 4 milioni per nuove attrezzature

L’incentivo può coprire fino al 40% dei costi preventivati per ogni proposta selezionata tramite procedura pubblica di gara, con un…

56 minuti ago

In occasione del Tour de France mostra open air dedicata al ciclismo in via Ziraradini

Nei pannelli saranno esposte le riproduzioni delle maglie delle squadre che hanno fatto la storia del ciclismo a Ravenna

1 ora ago

Ravenna. Beatrice Gardini, pallavolista 21enne: «Pronta per gli Europei con la Nazionale under 22»

La schiacciatrice sarà impegnata dall'1 al 6 luglio a Lecce con l'obiettivo di conquistare la medaglia europea. La prossima stagione…

3 ore ago