Categories: Cronaca

Come diventare volontari della Protezione Civile di Bagnacavallo. Tanti modi per dare il proprio contributo alla collettività

Foto: volontari della Protezione Civile di BagnacavalloDopo il primo affollatissimo open day della Protezione civile della Bassa Romagna, il Gruppo comunale della Protezione civile di Bagnacavallo ricorda alla cittadinanza che è possibile iscriversi per diventare volontari e portare il proprio contributo alla collettività.Oltre a intervenire per la messa in sicurezza del territorio e in caso di calamità, i volontari svolgono infatti molte altre funzioni, anche di supporto quotidiano, che non richiedono abilità o doti fisiche particolari e possono essere svolte da chiunque abbia desiderio di impegnarsi.

Tra queste le attività di supporto al presidio di Polizia Locale per l’entrata e l’uscita degli alunni dalle scuole di Bagnacavallo e per numerosi eventi che si svolgono in ambito comunale, dalla Festa di San Michele a diverse altre manifestazioni. Numerose sono anche le attività di informazione alla cittadinanza e con le scuole.[vc_gallery interval=”3″ images=”13140,13141,13142,13143,13144″ img_size=”full”]Costituitosi nel 2013 e iscritto all’elenco regionale del volontariato di Protezione Civile, il gruppo bagnacavallese conta circa trenta volontari diretti dal relativo Ufficio comunale con la supervisione del Servizio di Protezione Civile della Bassa Romagna.

Coordinatore del gruppo è Oriano Ballardini, volontario da 30 anni che proprio il giorno dell’open day ha ricevuto una targa speciale, vicecoordinatore Cesare Giorgi.

Il modulo di domanda per l’adesione è scaricabile dal sito del Comune, nella sezione “Guida ai servizi”.

Per aderire o per richiedere informazioni si possono inoltre contattare direttamente il coordinatore Ballardini (333 7103154) o il vicecoordinatore Giorgi (320 4784042).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago